Volatili molesti / Gabbiani
Gabbiani

I gabbiani (Laridae) sono una famiglia di uccelli di mare dell'ordine dei Caradriiformi. Il genere principale di questa famiglia è Larus. Pur essendo uccelli di mare, diverse colonie vivono su grandi laghi (p.es. il lago di Garda) o si cibano nell'entroterra.

Le ali sono solitamente di colore bianco, grigio o nero e nei giovani anche marrone. A seconda della specie i giovani impiegano da due a quattro anni prima di raggiungere la livrea d'adulto. In questa fase cambiano sia i colori delle penne che quelli del becco, delle zampe e degli occhi.

Alcune specie cambiano il colore del piumaggio a seconda della stagione. I sessi non si distinguono dal piumaggio.

Solitamente vivono in colonie, nidificano lungo le coste o in zone umide e acque interne. Si nutrono di pesci, uova, piccole carogne, avanzi (anche rifiuti prodotti dall'uomo, raccolti nelle discariche). Non disdegnano insetti grandi (come le libellule) o piccoli (come sciami di formiche volanti) o vermi (spesso a seguito delle arature).

Altri volatili molesti:

Piccioni

Passeri

Storni

Gazze

Rondini

Picchi


Installatori Autorizzati ECOBIRDS® è una iniziativa O.S.D. gruppo Ecotech www.osdgroup.it - sistemi allontanamento volatili - Tutti i diritti riservati